La fisioterapia sportiva è utile per, assicurare, ad atleti di tutte le età e capacità, un elevato standard di performance, un’etica dello sport e soprattutto è indispensabile per:

  • prevenire gli infortuni
  • ripristinare la funzione ottimale
  • contribuire al miglioramento delle prestazioni sportive

La fisioterapia sportiva, attraverso fisioterapisti sportivi specializzati, è in grado di raggiungere obiettivi precisi, aiutando gli atleti a massimizzare il loro potenziale e praticare un’attività fisica sicura.

Analizzare il rischio di lesioni per un individuo in relazione allo sport che pratica è molto importante ed è possibile solo grazie a fisioterapisti specializzati in grado di comprendere le diverse patologie o lesioni precedenti.

Il fisioterapista usa questa conoscenza per progettare e attuare strategie volte a ridurre i rischi di lesioni.

La fisioterapia sportiva, e in particolare il fisioterapista sportivo, si rende necessario quando  si verifica un infortunio durante l’allenamento o una competizione. Questo si chiama “trattamento in acuto” che deve essere riconosciuto immediatamente e trattato.

Il fisioterapista dello sport usa la sua conoscenza terapeutica per la determinazione dei principali problemi dell’atleta e lavora a stretto contatto con altri professionisti dello sport per aiutare l’atleta a recuperare la condizione.

Spesso, agisce anche come consulente, suggerendo opportune attività ed esercizi per aumentare in modo sicuro la partecipazione del paziente all’attività sportiva.