Che cos’è il Laboratorio Parkinson?
Il Laboratorio Parkinson, ideato e gestito dalla Dott.ssa Ilaria Moreno presso lo studio Muovi La Salute di Albenga, è un programma rieducativo personalizzato dedicato alle persone affette da Parkinson. Il servizio si propone di migliorare la qualità della vita dei partecipanti attraverso esercizi mirati, svolti individualmente o in gruppo, che combinano attività motorie e cognitive con l’utilizzo di tecnologie avanzate.
A chi è dedicato il Laboratorio Parkinson?
Il laboratorio è specificamente pensato per:
- Persone con diagnosi di Parkinson nelle fasi iniziali o avanzate.
- Pazienti che necessitano di migliorare equilibrio, postura e mobilità.
- Chi vuole associare un percorso di rieducazione fisica a un potenziamento cognitivo.
Cosa prevede il programma?
Il programma, da svolgersi due volte a settimana, integra diverse tipologie di attività:
- Esercizi di cammino e stabilità: per migliorare la postura e la qualità del passo.
- Allenamenti per l’equilibrio e la mobilità del tronco: eseguiti con macchinari Tecnobody come:
- ISO LIFT per il rinforzo muscolare.
- PROKIN 252 per la stabilità ed equilibrio.
- WALKER VIEW, dotato di specchio digitale e realtà virtuale per monitorare la camminata.
- Ergoterapia e motricità fine: esercizi che stimolano contemporaneamente movimenti precisi e funzioni cognitive.
Quali sono gli obiettivi del Laboratorio Parkinson?
Il laboratorio punta a:
- Ridurre gli effetti delle alterazioni della postura e del cammino.
- Aumentare la capacità di equilibrio e stabilità, prevenendo le cadute.
- Migliorare la flessibilità e la coordinazione dei movimenti.
- Stimolare le capacità cognitive e motorie in modo integrato.
- Sostenere il benessere emotivo e sociale dei pazienti.
Un approccio multidisciplinare
Il Laboratorio Parkinson si inserisce in un contesto riabilitativo più ampio, potendo essere integrato con altre prestazioni offerte dallo studio Muovi La Salute, come:
- Fisioterapia: per il trattamento muscolo-scheletrico e neurologico.
- Osteopatia: per alleviare dolori e rigidità muscolari.
Trattamenti riabilitativi personalizzati: per affrontare le problematiche posturali o motorie.
Chi è la Dott.ssa Ilaria Moreno?
Responsabile del Laboratorio Parkinson, la Dott.ssa Moreno è una specialista in chinesiologia e nella rieducazione motoria di pazienti affetti da Parkinson. Con anni di esperienza accademica e professionale, ha sviluppato una formazione mirata nel trattamento della Malattia di Parkinson, frequentando corsi presso centri d’eccellenza e collaborando con strutture ospedaliere e universitarie in progetti di invecchiamento attivo.
Tra i professionisti impegnati nel Laboratorio Parkinson opera anche:
Contattaci per saperne di più
Per maggiori informazioni o per prenotare un incontro conoscitivo, contatta lo studio Muovi La Salute ad Albenga. Insieme, possiamo individuare il percorso migliore per migliorare il tuo benessere e affrontare con serenità le sfide del Parkinson.