Riabilitazione per il Linguaggio e la Comunicazione
La logopedia è una disciplina che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, della voce e delle funzioni orali in età evolutiva, adulta e geriatrica. Presso lo studio Muovi la Salute ad Albenga, un team di esperte logopediste offre percorsi personalizzati per affrontare le difficoltà linguistiche e vocali, avviati dopo una valutazione logopedica iniziale e il parere del medico.
In particolare le sedute di logopedia sono volte a curare dislalie, difetti di pronuncia, ritardi e disturbi del linguaggio sul versante espressivo e recettivo; i disturbi delle funzioni orali: deglutizione disfunzionale, squilibrio muscolare orofacciale, respirazione orale; disturbi della parola (afasie, balbuzie). Inoltre la logopedia serve anche a superare i disturbi dell’apprendimento come difficoltà nell’apprendimento della letto-scrittura, DSA.
Si ricorre alla logopedia anche per i disturbi della voce come le disfonie in età infantile, adulta e geriatrica quali noduli e/o paralisi cordali.
Chi è il logopedista?
Il logopedista è un professionista sanitario specializzato nella riabilitazione dei disturbi legati alla comunicazione e alle funzioni orali. Lavora in collaborazione con medici e terapisti per garantire interventi efficaci. Le logopediste dello studio Muovi la Salute vantano una formazione altamente qualificata:
- Dott.ssa Veronica De Toma, esperta in ambito infantile e patologie vocali, con focus sui disturbi del linguaggio, della voce e dell’apprendimento.
- Dott.ssa Antonella Panero, con oltre 40 anni di esperienza e contributi accademici e pubblicazioni scientifiche nel campo della logopedia.
Come si svolge una seduta di logopedia?
Le sedute comprendono esercizi mirati, come:
- Attività per correggere la pronuncia o migliorare la struttura del linguaggio.
- Tecniche per il trattamento della deglutizione disfunzionale e della respirazione orale.
- Terapie vocali per superare disfonie o altri disturbi legati alla voce.
- Strategie per affrontare difficoltà nell’apprendimento, come DSA o problemi di letto-scrittura.
Follow-up:
Durante il percorso, vengono monitorati i progressi e, se necessario, adattati gli interventi per raggiungere gli obiettivi.
Obiettivi delle sedute logopediche
- Migliorare la capacità espressiva e comprensiva del linguaggio.
- Correggere disfunzioni orali, come la deglutizione atipica.
- Favorire il recupero della voce per migliorare la comunicazione quotidiana.
- Supportare l’apprendimento scolastico e ridurre il disagio legato a difficoltà di lettura e scrittura.
A chi è rivolto il servizio?
Il percorso logopedico si rivolge a:
- Bambini e ragazzi: con ritardi di linguaggio, dislalie o difficoltà di apprendimento.
- Adulti: con disturbi della voce, afasie o disfunzioni orali.
- Anziani: per migliorare problematiche legate a degenerazioni vocali o difficoltà comunicative post-ictus.
Un percorso completo
La logopedia può essere associata a trattamenti di fisioterapia, osteopatia, riabilitazione neurologica o percorsi di counseling per affrontare il disagio emotivo legato ai disturbi comunicativi.
Contattaci
Vuoi saperne di più o iniziare un percorso logopedico ad Albenga? Contatta lo studio Muovi la Salute per ricevere ulteriori informazioni e prenotare il tuo primo incontro conoscitivo.