L’osteopatia o meglio il trattamento manipolativo osteopatico agisce sulle zone del corpo in disfunzione, andando a ridurre le tensioni e restituire mobilità.
Chi è l’Osteopata?
L’osteopata è un professionista sanitario specializzato nel trattamento manuale di disfunzioni corporee, focalizzandosi sull’equilibrio tra muscoli, ossa, nervi e organi. Attraverso manipolazioni specifiche, l’osteopata favorisce i processi naturali di guarigione del corpo, migliorando il benessere generale e prevenendo futuri disagi.
Come si svolge una seduta Osteopatica?
Ogni seduta inizia con una valutazione approfondita:
- Anamnesi: raccolta della storia clinica e delle informazioni sui sintomi del paziente.
- Esami e Test Manuali: test ortopedici, neurologici e osteopatici per identificare le disfunzioni e le cause dei sintomi.
Il trattamento manipolativo viene poi personalizzato, adattandosi alle esigenze specifiche del paziente. Le manipolazioni, eseguite esclusivamente con le mani e senza l’ausilio di macchinari, possono essere più energiche o delicate a seconda dell’area interessata, del tipo di disturbo e della sensibilità individuale. Una seduta dura generalmente tra i 30 e i 60 minuti.
Per chi è indicata l’Osteopatia?
L’osteopatia è adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. È particolarmente utile per:
- Disturbi muscolo-scheletrici: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi.
- Disturbi digestivi: reflusso gastrico, coliti, problemi intestinali.
- Disturbi del sistema nervoso: cefalee, emicranie, insonnia.
- Gravidanza e post-partum: dolori pelvici, tensioni muscolari, supporto al recupero post-parto.
- Neonati: plagiocefalia, coliche, difficoltà nella suzione.
Perché rivolgersi all’Osteopata?
Andare dall’osteopata può portare benefici sia nella cura di disturbi acuti e cronici sia nella prevenzione. Tra i principali vantaggi:
- Riduzione del dolore e delle tensioni muscolari.
- Miglioramento della mobilità e della postura.
- Ottimizzazione delle funzioni corporee, inclusi apparato digerente e sistema nervoso.
- Supporto durante la gravidanza e nel trattamento di neonati e bambini.
Con che frequenza recarsi dall’Osteopata?
La frequenza dei trattamenti varia in base alle esigenze del paziente. Solitamente, dopo una prima valutazione, l’osteopata pianifica un percorso terapeutico personalizzato che può prevedere sedute settimanali o quindicinali, diradandosi nel tempo man mano che i risultati vengono raggiunti.
Un Team di Esperti Osteopati ad Albenga
Presso lo studio Muovi la Salute di Albenga operano due esperti:
Integrazione con Altri Servizi
L’osteopatia presso Muovi la Salute può essere combinata con altre terapie, come fisioterapia e trattamenti riabilitativi, per un piano personalizzato mirato al benessere completo del paziente.
Prenota la Tua Seduta di Osteopatia ad Albenga
Se desideri migliorare la tua salute o prevenire disagi futuri, contattaci per maggiori informazioni e per fissare un primo incontro conoscitivo. I nostri osteopati sono a disposizione per offrirti un percorso su misura, finalizzato al raggiungimento dei tuoi obiettivi di benessere.