Percorso di rieducazione specifica per il cancro al seno costituito da esercizi di mobilità, stretching e rinforzo eseguibili dopo ciclo di riabilitazione. Questi si rendono utili e necessari per il recupero del ROM (range di movimento articolare), per la gestione del linfedema e delle complicanze portate dalle diverse tecniche di ricostruzione mammaria.
Il programma rosa è quindi un programma di recupero e utilizza principi del Pilates, lo streching fasciale, esercizi a corpo libero e avvalendosi del macchinario ISOLIFT della Tecnobody, per migliorare la forza e la resistenza. Il lavoro può essere intrapreso già a 6 settimane dopo l’intervento chirurgico, può essere individuale o a piccoli gruppi con frequenza bi/trisettimanale.