Programma Rosa

Il Programma Rosa è un percorso di riabilitazione senologica post-intervento pensato per le donne che hanno affrontato interventi chirurgici al seno. È specificamente studiato per aiutare nel recupero della mobilità articolare (ROM), nella gestione del linfedema e nel trattamento delle complicanze legate alla ricostruzione mammaria. Gli esercizi proposti includono mobilità, stretching fasciale, rinforzo muscolare e utilizzo di tecnologie avanzate come l’ISOLIFT della Tecnobody, che migliora forza e resistenza.

Quando iniziare e come funziona?

Il percorso può essere intrapreso già a partire dalla sesta settimana dopo l’intervento chirurgico, sempre previa approvazione medica. Le sedute si svolgono individualmente o in piccoli gruppi, con una frequenza bi o trisettimanale. Il programma combina principi del Pilates, esercizi a corpo libero e stretching, offrendo un approccio delicato e progressivo.

A chi è rivolto?

Questo percorso è rivolto alle donne che desiderano recuperare pienamente le proprie capacità motorie e migliorare la qualità della vita dopo un intervento al seno. È particolarmente utile per gestire il linfedema, prevenire rigidità articolare e ritrovare la forza fisica.

Quali sono i benefici?

  • Miglioramento del ROM (range of motion) articolare
  • Riduzione del rischio di complicanze post-intervento
  • Controllo e gestione del linfedema
  • Miglioramento della forza, resistenza e mobilità
  • Incremento del benessere psicofisico e dell’autostima

La Dott.ssa Ilaria Moreno, laureata in Scienze Motorie presso l’Università di Genova, vanta un’esperienza pluriennale nella riabilitazione funzionale e nella chinesiologia. Specializzata nella gestione post-operatoria, utilizza tecniche innovative come il Pilates e lo stretching fasciale per favorire il recupero motorio e muscolare. Con un approccio personalizzato, guida le pazienti del Programma Rosa nel percorso di recupero dopo interventi al seno, garantendo competenza e professionalità.

Operano nella riabilitazione senologica post intervento anche:

Un piano personalizzato

La riabilitazione senologica può essere integrata con altri servizi dello studio, per creare un piano terapeutico individualizzato, orientato al raggiungimento di obiettivi specifici di benessere e recupero funzionale.

Prenota il tuo primo incontro

Per maggiori informazioni e per prenotare un primo incontro conoscitivo, ti invitiamo a contattare lo studio professionale di Albenga. Saremo felici di guidarti verso il tuo percorso di recupero.