La rieducazione del pavimento pelvico è un percorso mirato che utilizza esercizi specifici, posture corrette e tecniche di respirazione per affrontare problematiche legate a questa delicata area anatomica. È particolarmente indicata per contrastare disturbi come:
- Conseguenze del parto (lacerazioni, debolezza muscolare).
- Effetti della menopausa sulla tonicità muscolare.
- Incontinenza urinaria lieve.
- Prolassi di grado iniziale.
Come si svolge il percorso?
Il servizio prevede la collaborazione tra una chinesiologa e un’ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Dopo una valutazione iniziale personalizzata, il percorso viene strutturato tenendo conto delle necessità individuali e può includere:
- Sedute individuali, per chi necessita di un approccio mirato.
- Sessioni di gruppo, utili per favorire la costanza e il supporto reciproco.
- Esercizi a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi, come:
- Softball.
- Pallone Bobath.
- Elastici.
- Tecniche di respirazione per migliorare la consapevolezza corporea e ottimizzare il lavoro muscolare.
Benefici del percorso
La rieducazione del pavimento pelvico aiuta a:
- Migliorare il tono muscolare e la funzionalità della zona pelvica.
- Ridurre sintomi di incontinenza e disagio legati a prolassi.
- Prevenire o ridurre fastidi post-partum e post-menopausa.
- Promuovere il benessere generale, migliorando la qualità della vita.
Integrazione con altri servizi
Il percorso può essere combinato con altre terapie dello studio, come la fisioterapia, l’osteopatia o piani di movimento personalizzati, per creare un approccio multidisciplinare e completo.
Chi se ne occupa
La rieducazione è affidata alla competenza della Dott.ssa Ilaria Moreno, chinesiologa esperta nella scienza del movimento, e della Dott.ssa Lorenza Vignola, ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Grazie alla loro collaborazione, ogni paziente riceve un supporto altamente personalizzato ed efficace.
Per maggiori informazioni o per prenotare un incontro conoscitivo presso lo studio Muovi la Salute ad Albenga, non esitate a contattarci.