La valutazione logopedica è uno strumento fondamentale per identificare e comprendere le difficoltà linguistiche, orali e comunicative di una persona in età evolutiva, adulta e geriatrica, al fine di sviluppare un percorso riabilitativo su misura, a seguito della diagnosi effettuata da un medico. Questo processo avviene attraverso l’analisi approfondita delle competenze del paziente, con l’obiettivo di intervenire in modo efficace e mirato per migliorare le capacità di comunicazione e di apprendimento.

Chi è il Logopedista?

Il logopedista è un professionista sanitario specializzato nella diagnosi e nella riabilitazione dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, della voce, delle funzioni orali e dell’apprendimento. Le nostre logopediste, Dott.ssa Veronica De Toma e Dott.ssa Antonella Panero, operano con esperienza e competenza, proponendo percorsi specifici per il miglioramento delle abilità linguistiche e comunicative di bambini, adulti e anziani.

In cosa consiste la Valutazione Logopedica?

La valutazione logopedica si articola in diverse fasi e prevede:

  1. Colloquio iniziale: per raccogliere informazioni sullo stato di salute generale, sullo sviluppo del linguaggio e sugli obiettivi specifici del paziente.
  2. Osservazione diretta: durante la quale il logopedista analizza le capacità linguistiche e comunicative attraverso attività strutturate.
  3. Somministrazione di test standardizzati: per valutare in modo oggettivo i disturbi del linguaggio, della comunicazione, della voce e delle funzioni orali.

Il bilancio logopedico risultante permette al logopedista di costruire un profilo funzionale dettagliato del paziente, evidenziando le aree di forza e quelle in cui è necessario intervenire.

Gli obiettivi della Valutazione Logopedica

Gli obiettivi principali della valutazione logopedica sono:

  • Individuare con precisione il disturbo e comprendere le specifiche necessità del paziente.
  • Stabilire un piano di trattamento personalizzato che favorisca il miglioramento delle capacità di comunicazione e apprendimento.
  • Monitorare i progressi nel tempo, adattando il percorso riabilitativo alle esigenze del paziente.

La valutazione logopedica è solo l’inizio di un percorso che può includere sedute di logopedia regolari e altre prestazioni mirate, a seconda delle necessità identificate.

Richiedi un incontro di Valutazione Logopedica

Per maggiori informazioni o per prenotare una valutazione logopedica, contatta il nostro studio professionale ad Albenga. Siamo a disposizione per costruire insieme il percorso logopedico più adatto alle tue esigenze o a quelle dei tuoi cari.